Discussion about this post

User's avatar
Marta Pavia's avatar

Mooolto interessante! Io tengo traccia del mio ciclo mestruale misurando la temperatura basale e annotando i mutamenti del mio corpo e eventuali sintomi dal 2016. Ad oggi sto tracciando il mio ciclo numero 90. Ho raccolto dati anche durante la gravidanza, che ho identificato in super anticipo rispetto a qualunque test proprio grazie a questo metodo (che si può utilizzare, oltre che per analizzare il ciclo, anche per concepire o per evitare di farlo).

Ho immagazzinato, in questi 8 anni, davvero tanti, tanti dati, e la conoscenza del mio corpo che ne ho tratto semplicemente annotandoli e osservandoli è incredibile! Sono fermamente convinta che dovrebbe essere una pratica molto più diffusa, specie ora che ci sono wereable che permettono di misurare la temperatura facilmente durante il sonno.

A questo proposito, posso testimoniare che a me il vaccino anti-covid è stato somministrato in fase pre-ovulatoria, a gennaio 2022, e non ha avuto effetto sulla mia ovulazione: l'ho infatti regolarmente confermata con il rialzo termico al tredicesimo giorno del ciclo, che ha avuto una durata totale di 26 giorni, assolutamente standard per me. :D Grazie sempre per il tuo meraviglioso lavoro, Donata!

Expand full comment
Letizia Giangualano's avatar

Una pensa di sapere tutto sul proprio ciclo mestruale ormai a 45 anni, invece poi legge una frase come "Le mestruazioni sono le newsletter che il nostro corpo ci manda sul nostro stato di salute" e diventa subito Jon Snow - non sa niente! Grazie per questa ricerca <3

Expand full comment
22 more comments...

No posts