Un numero è soltanto un numero
Il valore che gli attribuiamo deriva da quanto siamo coinvoltə e dalle parole (aggettivi, avverbi...) che lo accompagnano
Oggi: cosa succede quando tutte le nostre decisioni si basano sui dati perché cerchiamo oggettività e ignoriamo il contesto o il nostro coinvolgimento. A partire da un libro che ho finalmente concluso di leggere (dopo 3 anni di apri e chiudi).
Promemoria: a fine settembre sono a Ferrara per il festival Internazionale, c’è ancora qualche posto per il mio workshop di data journalism.
Iscrizioni in questo sito.
Volevo sapere cosa ne pensi della guerra di Crimea
Della matematica applicata, dei libri e dell'astrologia
Della nostra vita che è solo un numero
Nelle statistiche e nell'economia
Volevo solo parlarti, La Municipàl
Un numero è soltanto un numero
Quale cifra è più grande? 1400 o 7200?
Indici, metriche, misurazioni, report, dati. Gli esseri umani sono ossessionati dall’idea che le loro decisioni possano risultare oggettive e neutrali e per inseguire questa aspirazione si sono affidati a quelli che nell’immaginazione collettiva sono gli strumenti per eccellenza del rigore e della scienza…
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Ti spiego il dato - ogni settimana to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.