Ti spiego il dato - ogni settimana

Ti spiego il dato - ogni settimana

Share this post

Ti spiego il dato - ogni settimana
Ti spiego il dato - ogni settimana
Servono nuove parole per parlare di intelligenza artificiale
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

Servono nuove parole per parlare di intelligenza artificiale

I limiti della nostra lingua

Donata Columbro's avatar
Donata Columbro
Feb 15, 2023
∙ Paid
15

Share this post

Ti spiego il dato - ogni settimana
Ti spiego il dato - ogni settimana
Servono nuove parole per parlare di intelligenza artificiale
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
2
Share

In questo numero: intelligenza artificiale è un termine che nasce già ricco di problemi linguistici. Non abbiamo ancora trovato il modo di parlarne senza accostare le macchine all’umano.

Oggi senza sponsor, ma prima della “dataviz della settimana” c’è comunque un boxino a cui prestare attenzione.

Il nuovo universo che avevo scoperto era emozionante e terrificante e romantico, come qualsiasi cosa che cerchi di essere tutte e tre le cose.

Raphael Bob-Waksberg, Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata

Un mese fa ho chiesto alle persone che leggono i miei contenuti sui social se fossero in grado di spiegare i termini “intelligenza artificiale”, “algoritmo” e altri che influenzano la nostra vita digitale, e non, da più di dieci anni. Su Linkedin, dove mi seguono persone che lavorano anche in contesti dove gli algoritmi si progettano e il codice viene scritto ogni giorno, solo il 30% saprebbe spiegare bene con certezza il significato di ciascuna parola. Su Twitter la percentual…

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Ti spiego il dato - ogni settimana to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Donata Columbro
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More