Ti spiego il dato - ogni settimana

Ti spiego il dato - ogni settimana

Share this post

Ti spiego il dato - ogni settimana
Ti spiego il dato - ogni settimana
Dati e domande che invisibilizzano
Copy link
Facebook
Email
Notes
More

Dati e domande che invisibilizzano

Quelle che poniamo cambiano la storia che viene raccontata

Donata Columbro's avatar
Donata Columbro
Mar 15, 2023
∙ Paid
17

Share this post

Ti spiego il dato - ogni settimana
Ti spiego il dato - ogni settimana
Dati e domande che invisibilizzano
Copy link
Facebook
Email
Notes
More
1
Share

In Europa conosciamo nel dettaglio il numero di maiali e mucche che ci sono negli allevamenti, ma non quello delle persone che vivono per strada.

Giuseppe Rizzo, Smettiamola di chiamare invisibili i senzatetto (Internazionale)

All’intersezione di una colonna e una riga dentro il tuo foglio di calcolo c’è la cella che contiene il dato. Cos’è il dato? Una registrazione di uno “status” che riguarda quello che stai osservando rispetto a una variabile. Lo status può essere un numero, una parola che lo definisce per differenza (rosso, giallo, verde), un’immagine (ad esempio un emoji, un graffio sulla carrozzeria), tutto quello che può essere in qualche modo confrontato.

Per riempire quella cella hai fatto una domanda, a cui si può rispondere con il “dato”: come si è sentito lǝ paziente X con la somministrazione di questa medicina? Malissimo, male, indifferente, bene, benissimo.

Martedì scorso ho tenuto la seconda e ultima lezione di data journalism per lǝ studentǝ del master di giornalismo d…

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Ti spiego il dato - ogni settimana to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Donata Columbro
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share

Copy link
Facebook
Email
Notes
More