Ti spiego il dato - ogni settimana

Ti spiego il dato - ogni settimana

Share this post

Ti spiego il dato - ogni settimana
Ti spiego il dato - ogni settimana
Cosa ce ne facciamo dei dati se non lavoriamo sulla preparedness

Cosa ce ne facciamo dei dati se non lavoriamo sulla preparedness

Di alluvioni, prevenzione del rischio e gestione dell'emergenza. Con un audio da Lugo (RA)

Donata Columbro's avatar
Donata Columbro
May 24, 2023
∙ Paid
29

Share this post

Ti spiego il dato - ogni settimana
Ti spiego il dato - ogni settimana
Cosa ce ne facciamo dei dati se non lavoriamo sulla preparedness
1
4
Share

In questo numero: è difficile evitare di parlare dell’alluvione in Emilia Romagna, ma è anche difficile parlarne senza avere la presunzione di dire “bisognava fare così”. E invece non c’è nessuna risposta semplice a un’emergenza complessa come quella che segue un’alluvione (o un terremoto, o un uragano…). Ci sono alcune riflessioni che ho condiviso con chi ci vive, nelle zone inondate, e con chi lavora nel settore della prevenzione e delle emergenze.

Lo sponsor di questa newsletter è Banca Etica, che ha pubblicato il suo ultimo Report di Impatto, cioè l’approfondimento in cui vengono monitorati e misurati con una metodologia unica in Italia gli impatti sociali e ambientali dei finanziamenti erogati a persone, organizzazioni e imprese. Nel sito ci sono grafici e numeri sul cambiamento positivo per le persone e il pianeta realizzati grazie a chi ha scelto la finanza etica nel corso del 2022.

E ora, via alla newsletter.

[...] quel tono neutro che adottiamo quando è in atto una catastrofe e…

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Ti spiego il dato - ogni settimana to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Donata Columbro
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share